Ha undici anni Oleg Mandič, quando l’Armata Rossa entra ad Auschwitz per liberare gli ultimi sopravvissuti. Nato a Sušac, attuale Croazia, nel 1944 viene arrestato con la madre e la nonna e deportato. Non è ebreo ma prigioniero politico, perché suo padre e suo nonno, dopo l’occupazione, si sono uniti ai partigiani. Ad Auschwitz sperimenta e sopporta l’inimmaginabile: la fame, i lavori forzati, i continui soprusi delle SS; finisce anche nel famigerato reparto del dottor Mengele, da cui i bambini spariscono senza che nessuno ne sappia più nulla. La morte, nel campo, è ovunque: c’è chi la cerca per disperazione gettandosi contro il recinto elettrificato e chi, appena sceso dal treno, già finisce per trasformarsi in fumo e uscire dai crematori. Oleg, invece, si salva. Per caso, per fortuna, forse per destino. Per anni tiene sotto chiave i ricordi, incapace di descrivere ciò che ha vissuto. Ma quando riaffiorano, insieme a loro arriva il bisogno di tornare, di rivedere quei luoghi, darne testimonianza e rispondere al richiamo di una misteriosa lettera… «Alle mie spalle si chiuse il cancello di Auschwitz e si abbassò la sbarra con sopra la storica frase: “Arbeit macht frei”. Sono stato l’ultimo prigioniero a uscirne vivo.»
La quota comprende:
• Bus privato da Valdarno a Roma Fiumicino A/R
• Voli di linea LOT A/R da Roma Fiumicino in economy con bagaglio da stiva
• Tasse aeroportuali (pari ad € 95,16 al 30/01/25)
• Sistemazione negli hotels indicati in prospetto (o similari) in camera standard
• Trattamento di pensione completa (dalla cena del 1° giorno alla colazione del 9° giorno) colazioni a buffet in hotel, pranzi in ristoranti locali e cene in hotel a set menu con 3 portate
• Bus GT per tutto il tour
• Guida parlante italiano per tutto il tour
• Ingressi: Cattedrale di Wawel, Basilica Mariana a Cracovia, Miniera di Salgemma a Wieliczka, la Casa di Copernico, castello a Malbork, Basilica Mariana a Danzica e Cattedrale a Oliwa, molo a Sopot
• Auricolari per tutto il tour
• Partecipazione di Filippo Boni
• Assicurazione medico/bagaglio di base
• Presentazione del Viaggio pre-partenza
La quota non comprende :
• Pasti non espressamente indicati
• Bevande ai pasti
• Mance per guida e autista (€ 30 a persona)
• Facchinaggi
• Tutti gli extra di carattere personale
• Eventuale adeguamento tasse aeroportuali / carburante / costo ingressi
• Assicurazione annullamento facoltativa pari ad € 90 a persona in camera doppia ed € 100 a persona in camera singola
• Tutto quanto non espressamente indicato ne “La Quota Comprende”